Cervicalgie: Cause, Sintomi e Rimedi

I dolori cervicali sono uno dei sintomi più comuni che si presentano all’interno del nostro studio .
Da una ricerca pubblicata di recente emerge che 4 italiani su 10 nell’ultimo anno si sono rivolti ad un medico a causa di problemi relativi al dolore cervicale .
Tra i sintomi causa “dalla cervicale” oltre il dolore al collo possiamo elencare tra i più comuni:
- Vertigini
- Mal di testa
- Nausea
- Dolori che scendono fino alle braccia
- Formicolio alle mani
Ci sono due ragioni per le quali voglio richiamare la tua attenzione su questo fatto:

Ragione #1:
Bisogno di scegliere la figura professionale più giusta che aiutare (Scegliere il medico sbagliato potrebbe causare il prolungamento della sofferenza e l ‘aumento delle spese mediche).
Le statistiche che sembrano apparentemente lavorare come i “vizi posturali”che possiamo assumere durante le nostre giornate lavorative, attività sportive e attività di tutti i giorni che siano sempre più riconosciute come la causa principale del mal di schiena e dei DOLORI AL COLLO.

Ragione #2
Il dolore cervicale non dovrebbe MAI essere ignorato.
Il DOLORE AL COLLO rappresenta da sempre uno dei disturbi meno compresi . Molte persone che ne soffrono sono costrette ad assentarsi di frequente dal lavoro, a limitare pesantemente la propria vita sociale e penalizzare pesantemente la stessa vita coniugale . Anche l’umore ne viene irrimediabilmente condizionato e questo fa si che l’intero equilibrio familiare sia messo seriamente a rischio .
Nonostante ciò MOLTE persone si ostinano a trattare questo tipo di problema alla stregua di un comune raffreddore . Semplicemente aspettando che passi DA SOLO. Peccato che a differenza del raffreddore i disturba alla colonna non “vanno via” come se niente fosse. Le persone spesso ignorano questo aspetto (ingannati dal fatto che i dolori cambiano di intensità di giorno in giorno) illudendosi che tutto possa risolversi da sè ma questo può essere MOLTO PERICOLOSO.
Le cervicalgie infatti sono spesso un segnale da parte del tuo corpo che qualcosa potrebbe peggiorare se trascurata . D’altra parte, molte delle cause di quello stesso dolore anche se il dolore si è presentato a intermittenza durante gli anni possono essere eliminati in maniera semplice e veloce attraverso una corretta analisi della tua personale problematica ed una terapia specifica UNA VOLTA PER TUTTE e in senza tempo.
Molte persone quando si trovano a vivere questa sintomatologia ad abusare pesantemente di farmaci commettendo due errori importantissimi:

1 – Pensare che il farmaco, faccia sparire (temporaneamente) il dolore, sia la cura del problema non capendo che i farmaci vanno ad agire SOLO sulla sintomatologia e non sulla CAUSA.
Anche se rimane il dolore sparisce, il problema anche se silente.
Questo alla lunga comporterà l’inevitabile ricomparsa del sintomo che andrà peggiorando di volta in volta.
2 – I farmaci come ormai noto a tutti, a lungo andare comportano degli effetti collaterali che andranno ad inficiare sul tuo corpo.
DEVI SAPERE che il dolore cervicale può esser generato da molteplici fattori, ti cito i 4 principali
1 – Problemi di natura posturale
Siamo nell’era degli smartphone e della digitalizzazione e le POSIZIONI Che assumiamo Davanti al calcolatore o -peggio- quando Passiamo tempo a “Giocare il Nostro telefono degli si formano ancora scorretti Che un Lungo genereranno tutti i sintomi Destinati a peggiorare se non Trattati
2- Problemi meccanici
Dal punto di vista meccanico non esiste la distinzione tra cervicale, dorsale e lombare; la nostra colonna è un sistema unico che funziona o non funziona.
È impossibile pensare che una zona lombare funzioni ed una zona cervicale no. Proprio per questa ragione un problema di mal funzionamento di una zona lombare o dorsale può essere alla base di un dolore cervicale
3 – Problemi di natura viscerale
ATTENZIONE!!! Niente paura!
Quando parliamo di problematiche viscerali non dobbiamo per forza riferirci ad una vera e propria patologia; spesso e volentieri sono problemi di mobilità degli organi.
Ebbene si, anche gli organi hanno un loro movimento creato dal diaframma ogni volta che noi respiriamo.
Immagina che un rene per ogni atto respiratorio compie tra i 9 ei 12 cm di discesa e risalita (pensa la strada che compie a fine giornata 🙂 ).
Una riduzione di questo movimento andrà a generare delle tensioni e mal funzionamenti che produrranno obbligatoriamente dei sintomi tra cui -potenzialmente- anche quelli cervicali
4 – Ernia cervicale
Le ernie sono un altro grande capitolo.
La buona notizia è che una differenza di qualche anno fa quelle che chirurgiche ormai sono veramente ma veramente poche.
“Le ernie cervicali ad ogni modo possono essere inquadrate come una conseguenza di un problema e non la causa del problema“

Mi spiego meglio.
Le ernie cervicali i non vengono per eridatarietà o spontaneamente , sono la diretta causa della mancanza cura di un problema che nel tempo si è protratto.
Un problema meccanico oggi, nel tempo, potrebbe andare a generare un problema di ernia.
Anche le sintomatologie da ernia discale nella stragrande maggioranza dei casi possono esser risolte senza “il bisturi ” grazie ad una corretta pianificazione terapeutica personalizzata in base al problema.
Come vedi quindi tutto parte dalla fondamentale necessità di inquadrare, caso per caso, la reale origine e necessità del problema tramite un’attenta valutazione.
Per questa ragione ho deciso di offrirti una GUIDA GRATUITA
che potrai scaricare, dove ti spiego nel dettaglio le cause dei dolori cervicali e i principali errori che stai commettendo e che alimentano il tuo sintomo.
Inoltre potrai accedere ad un video GRATUITO che ho preparato per TE con gli esercizi specifici che potrai utilizzare fin da subito per trovare sollievo ai tuoi dolori!!!
Le sorprese non finiscono qui…
Un volta compilato il modulo qui sotto, oltre alla guida e al video gratuiti,
troverai un REGALO SPECIALE!!!

Compila il seguente modulo ed accedi alla GUIDA GRATUITA per i dolori cervicali, al VIDEO DI ESERCIZI e al REGALO A SORPRESA che ti abbiamo riservato!!!
Concetra
Ho forti mal di collo
admin
Buonasera Concetta, se ci lascia un suo numero telefonico lunedi provvederemo a contattarla per capire come poterla aiutare