È melgio la Risonanza, RX o ecografia?
Una domanda che molto spesso i pazienti mi fanno è:
“quale è l’indagine strumentale migliore?“
Partiamo dal presupposto che qualsiasi esame deve essere prescritto dal medico e non può essere il paziente ad orientarsi su quello che secondo lui sia migliore.
Clicca qui per prenotare una visita presso il nostro Studio.
Cerchiamo di fare chiarezza tra i principali esami strumentali.
Partiamo dalla radiografia.
La radiografia, o esame radiologico, è un’indagine che utilizza le proprietà di un particolare tipo di radiazioni ionizzanti, i raggi X, di impressionare una pellicola (lastra) per ottenere immagini del corpo umano che possono riguardare sia le ossa, sia alcuni organi.
Questo esame permette di valutare in maniera principale l’apparato osteoscheletrico.
Al fine di andare ad evidenziare problematiche come fratture, artrosi, schiacciamenti vertebrali e tutte quelle problematiche a carico di questo sistema.
Passiamo ora alla risonanza magnetica.
La risonanza magnetica è una metodica radiologica che si basa sulla fisica dei campi magnetici e permette di visualizzare l’interno del nostro corpo senza effettuare operazioni chirurgiche o somministrare radiazioni ionizzanti (radiazioni X), come nella TAC.
A differenza della radiografia la risonanza magnetica permette di andare ad investigare quelli che sono i tessuti molli e quindi problemi a carico di tendini, muscoli e/o problematiche discali come ernie e/o protrusioni.
L’ultimo esame di cui ti vado a parlare è l’ecografia.
L’ecografia è una metodica diagnostica non invasiva che utilizzando ultrasuoni (onde sonore) emessi da particolari sonde appoggiate sulla pelle del paziente, consente di visualizzare organi, ghiandole, casi sanguigni, strutture sottocutanee ed anche strutture muscolari e tendinee in numerose parti del corpo.
Uno dei principali limiti di questo strumento è quello di essere operatore dipendente e quindi molto correlato alle capacità di chi esegue questa indagine.
Altro limite è quello di avere, su determinate strutture (come per esempio una spalla) una capacità di visione limitata della zona investigata.
Infatti mentre nella risonanza abbiamo un’immagine chiara, nell’ecografia la sonda permette di vedere fino a 5mm di profondità (per questo una “visione limitata”).
Clicca qui per prenotare una visita presso il nostro Studio.
Come vedi quindi non c’è un esame migliore di un altro ma solo l’esame più idoneo al tipo di problematica che il paziente presenta e al sospetto terapeutico del clinico.
Per spiegarti meglio quale esame strumentale scegliere ho appena pubblicato anche un video sul mio canale YouTube che puoi vedere cliccando sull’immagine qui sotto.
Buona Osteopatia,
Alessio
Ciao, bentornato all'interno del mio Blog! Oggi Andremo a scoprirei insieme le principali cause, i…
RADIO ROMA CAPITALE - STAZIONE FM 93.00 https://www.youtube.com/watch?v=jU3asSIo5k8
https://youtu.be/YgWBbjYhFFE I dolori cervicali sono uno dei sintomi più comuni che si presentano all'interno del nostro studio . Da…
https://www.youtube.com/watch?v=LGCY_8PFDng&t=171s
Ciao, qui Alessio Collalti Fisioterapista e Osteopata DO e ti do il benvenuto all’interno di…