Categories: trattamenti

L’osteopatia cos’è? E che cosa cura?

Cos’è l’osteopatia?

L’osteopatia è’ un percorso di conoscenza e di cura, fondato su un’arte manuale, che mira a ripristinare l’equilibrio fra strutture in sofferenza.

Dal “World Osteopathic Health Organization” (WOHO):

L’osteopatia è un sistema affermato e riconosciuto di prevenzione sanitaria che si basa sul contatto manuale per la diagnosi e per il trattamento. Rispetta la relazione tra il corpo, la mente e lo spirito sia in salute che nella malattia: pone l’enfasi sull’integrità strutturale e funzionale del corpo e sulla tendenza intrinseca del corpo ad auto-curarsi.

Cosa studia?

L’Osteopatia si interessa dei processi intimi di funzionamento e di relazione del corpo umano e colloca le sue basi sull’Anatomia e Fisiologia umana.

Lo studio attinge ai medesimi testi della scienza medica classica e alle più recenti acquisizioni scientifiche del settore che sono pubblicate in siti e riviste specializzate.

Ogni patologia afflitta da una scomparsa, totale o parziale, di mobilità di un sistema (miofascioscheletrico, craniosacrale o viscerale) è ambito d’intervento dell’osteopatia.

La patologia è interpretata esclusivamente in chiave dinamica e la terapia consente di ristabilire una corretta armonia fra strutture anatomiche, alla base dello stato naturale di benessere, senza il ricorso a terapie di natura farmacologica.

Chi può vedere un osteopata ?

L’osteopatia è per i bambini, gli adulti , le donne in gravidanza e gli anziani .

Questa classificazione è giustificata dalla differenza di queste persone, nella loro anatomia , fisiologia, nella qualità dei loro tessuti e dei vincoli a cui devono adattarsi.

Per quali motivi ci si rivolge ad un osteopata ?

Da un punto di vista teorico, l’indicazione terapeutica all’osteopatia è la disfunzione somatica che appare quando la capacità di adattamento dell’organismo, agli stress della vita, sono interrotti o perturbati.

Questa definizione non consente però ad un paziente di capire quando rivolgersi ad un osteopata e soprattutto sapere quali benefici avrebbe potuto ricevere da quest’arte manuale per la sua salute.

Il processo che porta una persona a consultare un osteopata è soprattutto il dolore.

La sofferenza alla colonna vertebrale è la prima causa di consultazione in osteopatia ma il campo di applicazione si estende ad altri disturbi funzionali.

Poiché l’osteopatia riequilibra le funzioni vitali e agisce con uno scopo curativo ma soprattutto preventivo, le indicazioni per un trattamento osteopatico sono molto ampie e indicate per tutte le fasce di età. Qui di seguito un elenco di casi, tuttavia non esauriente, che possono esser oggetto di cure osteopatiche.

– Apparato muscolo-scheletrico

Dolori e/o cattivi funzionamenti con o senza irradiazioni del tipo “colpi della strega”, torcicolli, sciatiche, cervico-brachialgie; anche a carico degli arti: tunnel carpale, gomito del tennista, metatarsalgie, spina calcaneare ecc.

–Cranio

Cefalee, emicranie, alcuni problemi malocclusivi, alcuni problemi oculari, alcuni tipi di nevralgie del trigemino, sinusiti ecc. L’approccio craniale è massimamente efficace nei bambini in età pre-scolare.

–Visceri

I visceri, come tutte le altre parti del nostro corpo, si muovono: un rene – per esempio – percorre circa 600 metri al giorno, scendendo e risalendo sotto l’azione del diaframma.

Un fegato segue i movimenti di flessione, estensione, torsione della colonna.

Alterazioni di questa mobilità viscerale, possono ripercuotersi sia sulla meccanica generale, sia sul funzionamento del viscere stesso, entrando in gioco in patologie quali stipsi, coliti, ernia iatale e reflusso gastro-esofageo, certe forme di cistiti ricorrenti ecc.

Per saperne di più clicca quì

admin

Share
Published by
admin
Tags: osteopatia

Recent Posts

LOMBALGIA: Cause Sintomi e Rimedi

Ciao, bentornato all'interno del mio Blog! Oggi Andremo a scoprirei insieme le principali cause, i…

4 years ago

L’OSTEOPATIA VISCERALE E I DOLORI DELLA COLONNA VERTEBRALE…

RADIO ROMA CAPITALE - STAZIONE FM 93.00 https://www.youtube.com/watch?v=jU3asSIo5k8

4 years ago

Cervicalgie: Cause, Sintomi e Rimedi

https://youtu.be/YgWBbjYhFFE I dolori cervicali sono uno dei sintomi più comuni che si presentano all'interno del nostro studio . Da…

4 years ago

Ballerina: trattamento della colonna strutturale e viscerale

https://www.youtube.com/watch?v=LGCY_8PFDng&t=171s

4 years ago

Lo scroscio è sinonimo di riuscita tecnica

Ciao, qui Alessio Collalti Fisioterapista e Osteopata DO e ti do il benvenuto all’interno di…

4 years ago